Sunday, 20 April, 2025

Novità buona e meno buona


La meno bella

In questi giorni è stato chiuso il gruppo Facebook “Metodo Di Bella Di Cancro SI Può GUARIRE!”, gruppo che contava qualcosa come 45.000 iscritti!

I motivi sono non ben precisate violazioni non si sa di quale codice: sicuramente un codice che cambia giorno dopo giorno a seconda della convenienza, applicato ad personam in base al soggetto che lo viola.

Obiezioni e proteste degli iscritti non sono valse a nulla, non accolte da chi afferma che il gruppo abbia violato …non si capisce bene quali regole.

A decidere chi viola o meno regole sono gli stessi soggetti che poi fanno finta di non vedere gruppi di questo tipo a fronte di centinaia di segnalazioni; giudicate voi stessi la pagina vandalizzata e “presa da terzi”, segnalata centinaia di volte ma senza alcun risultato::

Dopo questa premessa riportiamo il nuovo gruppo ufficiale dedicato al Metodo Di Bella che si è ricostituito solo da qualche giorno e che ad oggi conta già poco più di 1.500 iscritti. L’indirizzo al nuovo gruppo viene riportato anche nell’icona di Facebook in alto a destra insieme al gruppo presente in Telegram.

 

La più interessante

Contemporaneamente si è verificato un evento positivo molto rilevante a conferma della scientificità e razionalità del Metodo Di Bella.

Infatti, quasi come in una sorta di bilancia dove si leva il peso da un piatto, ma poi ne viene aggiunto di più sull’altro, come in una legge del contrappasso, da pochi giorni è stata confermata nelle banche dati biomediche, la determinante e generalizzata funzione cancerogena dell’ormone della crescita (GH) e conseguentemente, scientificamente certificata, quella antitumorale in qualsiasi neoplasia del suo antidoto biologico, la somatostatina!

Questo dopo “soli” 47 anni dalla prima pubblicazione del Prof. Luigi Di Bella sulle proprietà antitumorali della somatostatina nel contesto del Metodo Di Bella, concetti riportati nella pubblicazione del 1979 (!) L Di Bella, M T Rossi, G Scalera – Perspectives in pineal functions. Prog Brain Res. 1979:52:475-8. doi: 10.1016/s0079-6123(08)62954-4. Nel titolo il link all’editore olandese ScienceDirect/Elsevier per la rivista Progress in Brain Research. In realtà l’invio dello scritto avvenne nel 1978 quando già da 1 anno la Somatostatina era parte integrante del Metodo Di Bella, insieme alla Melatonina – presente sin dal 1974! – e a 3 forme di Retinoidi. In basso la pubblicazione liberamente scaricabile per gli interessati.


Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [802.28 KB]


 

Il dato – dopo circa 5 decenni – è confermato dalla pubblicazione (unitamente ai 727 riferimenti bibliografici presenti!) Reetobrata Basu, Cesar L Boguszewski, John J Kopchick – Growth Hormone Action as a Target in Cancer: Significance, Mechanisms, and Possible Therapies. Endocr Rev. 2025 Mar 11;46(2):224-280. doi: 10.1210/endrev/bnae030 per la piattaforma Oxford Academic nella rivista scientifica Endocrine Reviews.

Le parole chiave vedono; cancro; ormone della crescita (GH); recettore dell’ormone della crescita (GHR); fattore di crescita insulino-simile 1 (IGF1); microambiente tumorale. Di seguito la traduzione dell’abstract a cui fa seguito il pdf della suddetta.

L’ormone della crescita (GH) è un ormone endocrino derivato dall’ipofisi, necessario per la normale crescita e lo sviluppo postnatale. L’ipo- o l’ipersecrezione di GH endocrino determina due condizioni patologiche: il deficit di GH (GHD) e l’acromegalia. Inoltre, il GH viene prodotto anche in tessuti non ipofisari e tumorali, dove agisce piuttosto come un fattore di crescita cellulare con un meccanismo d’azione autocrino/paracrino. Un numero sempre maggiore e convincente di evidenze negli ultimi 70 anni concorda sul fatto che l’azione del GH sia implicita nell’aggravarsi di diversi eventi associati al cancro, a livello locale e sistemico. Questa pleiotropia degli effetti del GH è sconcertante, ma l’associazione con il rischio di cancro solleva automaticamente una preoccupazione per i pazienti con acromegalia e per gli individui trattati con GH. Attraverso un’attenta valutazione delle conoscenze disponibili sui concetti fondamentali del cancro, dei suggerimenti provenienti da studi epidemiologici e clinici e delle evidenze provenienti da studi specifici, in questa revisione abbiamo mirato a chiarire la distinzione tra GH endocrino e autocrino/paracrino nella promozione del cancro e a conciliare le discrepanze tra dati sperimentali e clinici. In questo contesto, valutiamo criticamente la targetizzabilità dell’azione del GH nel cancro, in primo luogo descrivendo dettagliatamente i meccanismi molecolari che pongono il GH come un nodo critico nel circuito tumorale; e in secondo luogo, enumerando le opzioni terapeutiche attualmente disponibili che mirano all’azione del GH. Sulla base della nostra discussione, deduciamo che un intervento mirato sull’azione del GH nella popolazione di pazienti appropriata può apportare benefici a un sottoinsieme considerevole delle attuali prognosi tumorali.

 


Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [10.18 MB]


 

Si punti ora l’attenzione alla tabella ESSENTIAL POINTS a pagina 2 e riportata, per comodità del lettore, nel seguito:

 

Si confronti il contenuto della precedente tabella con l’immagine che segue:

 

Questa immagine è stata presa nell’ultima pubblicazione della Fondazione Di Bella datata Giugno 2024 e liberamente scaricabile in basso: Giuseppe Di Bella, Ilaria Moscato, Elena Costanzo, Giovanni Di Giorgi – A retrospective observational clinical study of triple negative breast cancer cases treated with Di Bella Method: A preliminary data. Neuro Endocrinol Lett. 2024 Dec 22;45(7-8):510-522.


Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [331.56 KB]


 

Concetti assolutamente non nuovi per chi segue anche a solo scopo informativo il Metodo Di Bella; tutti elencati nei decenni addietro e ricordati, seppur in minima parte, nell’articolo La nuova scoperta vecchia di almeno 40 anni!

Da quanto riportato appare chiaro come avere un gruppo dedicato al Metodo Di Bella che contava qualcosa come 45.000 iscritti che in ogni momento poteva far notare a destra e a manca che tali concetti hanno più di 4 decenni, non sarebbe stato propriamente dignitoso per coloro che vorrebbero spacciarli come “nuova frontiera/direzione nella ricerca” o frasi altisonanti dello stesso genere.

Calendar

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Categories

Social Profile