
Il 15 marzo il Dr. Giuseppe Di Bella ha concesso un’intervista alla nota stazione radiofonica Radio Radio, argomento il cancro alla prostata.
Il cancro alla prostata colpisce molti uomini ogni anno, una terapia non transitoria, ma che porta a una guarigione definitiva è possibile. Pubblicazioni, studi su centinaia di casi sono stati analizzati dal Dr. Giuseppe Di Bella:
Con molta prudenza e con molta accortezza possiamo fare una proposta terapeutica basata sul dato scientifico verificabile e sulla logica, sulla razionalità, sulla fisiologia e sulla biologia molecolare. La prostata in campo oncologico è il tipo di neoplasia che sta dando in assoluto la migliore risposta alla concezione terapeutica di mio padre, il Metodo di Bella e vi spiego il motivo, relativamente semplice.
Tutti i tumori risentono positivamente dei postulati del metodo, perché un dato che è documentato e incontestabile. Nel campo della prostata si è verificato questo come esperienza, come risposte. Le cellule del tumore prostatico esprimono in maniera evidente recettori per l’ormone della crescita, recettori per la prolattina.
Che cosa sono i recettori? Possiamo paragonarli a delle serrature in cui entra una chiave per fare scattare un certo tipo di sistema. In questo caso la crescita delle cellule tumorali dipende dall’ormone della crescita, dalla prolattina e dall’ormone sessuale maschile, non solo dall’ormone sessuale maschile, c’è un concorso di cause, un concorso di fattori. Attualmente l’oncologia ha puntualizzato la sua attenzione alla sua terapia nel blocco androgenico, inibitorio del testosterone. ottengono ottimi risultati, però hanno una caratteristica comune a tanti trattamenti oncologici, il risultato può essere ottimo, entusiasmante, ma transitorio!
Di seguito il video completo dell’intervista:
Durante il video vengono riportate diverse affermazioni a metodologie e dinamiche.
- Al minuto 4’02” viene indicata una metodologia, una procedura di accettazione delle pubblicazioni nota con il nome di RECIST, acronimo di Response Evaluation Criteria in Solid Tumours. Per saperne di più seguite questo link. In basso viene riportata la pubblicazione di 16 casi di cancro alla prostata interamente documentate secondo il criterio RECIST.
- Al Minuto 5’41” viene ricordata “la recente grande scoperta …vecchia di almeno 40 anni!” di cui si è già parlato qui.
- Al minuto 8’10” viene ribadita l’esistenza di un solo gruppo ufficiale dedicato al Metodo di Bella sul social Facebook di nome MDB (Metodo Di Bella) DAL CANCRO SI PUO’ GUARIRE!!!. I frequentatori di questo sito lo sanno bene poiché la “f” in alto a destra porta esattamente a quel gruppo e nessun altro. Medesime considerazioni per coloro che hanno Telegram ma non Facebook o che vogliono iscriversi al gruppo usando anche Telegram: in alto a destra c’è l’icona dedicata che porta al gruppo di discussione sul social in parola.
Loading...